Il miracolo della tempesta sedata per bambini
Play on YouTube El milagro de calmar la tormenta: Una experiencia mágica para los más pequeños Un momento de paz y alivio La tormenta es algo que puede asustar a los más pequeños y generarles …
Play on YouTube El milagro de calmar la tormenta: Una experiencia mágica para los más pequeños Un momento de paz y alivio La tormenta es algo que puede asustar a los más pequeños y generarles …
Marcello (nome di fantasia), ha cinquantadue anni e vive nel nostro quartiere, insieme al padre, pensionato di circa 85 anni. Da tempo guardava da lontano la nostra parrocchia, con il desiderio di entrarci, un giorno, per poter …
Quando si vuole ottenere qualcosa nella quale crediamo tentiamo ogni possibile strada, con tenacia avanziamo verso una meta e non ci sentiamo mai sconfitti. Questa è la tenacia, ciò che fa grande l’uomo, che lo …
SPORT Il progetto si propone di svolgere attività sportive ricreative ed educative finalizzate alla formazione umana e cristiana dell’individuo così da costruire un luogo di aggregazione dove bambini, ragazzi, adulti e quindi le famiglie si …
CATECHESI PARROCCHIALE ‘Fare catechismo’ significa realizzare un progetto educativo cristiano che si articola in diversi modi e tempi. La Catechesi dei ragazzi è quell’attività, fondamentale per ogni Parrocchia, che si occupa di coadiuvare i genitori nell’educazione cristiana …
_______________________________________ La giornata di oggi, 25 marzo 2020, caratterizzata dalla bellezza della Parola di Dio proclamata nella Solennità dell’Annunciazione del Signore, si arricchisce di diversi appuntamenti con la preghiera che ci trova uniti per chiedere …
La società contemporanea richiede personalità multidimensionali, flessibili, creative, capaci di relazioni umane e di intelligenza “emotiva”. Nello specifico, la pratica musicale permette ai bambini di esprimere la loro personalità e svilupparla in tutte le sue dimensioni …
In questi anni, la Caritas ha fortemente sollecitato la parrocchia a porre attenzione in modo unitario alla dimensione dell’osservazione, dell’ascolto e del discernimento, elementi costitutivi del metodo assunto. Metodo che trova concretizzazione in tre luoghi/strumenti …
Ci mettiamo in cammino con fede come il cieco nato guarito da Gesù che dice:”Credo Signore”. E si prosta davanti a Gesù. (Gv 9, 35-38). Gesù non deve essere oggetto di discussione, ma … deve …
Si propone una nuova formula di svolgimento della colletta alimentare. La raccolta, infatti, non sarà più un evento in un’unica giornata, ma durerà ben nove giorni continuativi. Per minimizzare i rischi per la salute, nei …
Un chiaro riferimento al desiderio di ripartire come Comunità parrocchiale che cerca di interpretare questo tempo particolare alla luce di un suo rinnovato impegno pastorale ed ecclesiale. Anche dal punto di vista educativo è evidente …
La figura di San Giuseppe può insegnare tanto, tantissimo all’umanità e in particolare alle famiglie di oggi. Nell’anno dedicato al padre terreno di Cristo, un libro dal titolo “San Giuseppe. Accogliere, custodire e nutrire” (San …
Momento di silenzio Ognuno si chiede come sta, cosa ha nel cuore e nella testa, quali sentimenti si muovono. Può sembrare banale, ma esser consapevoli di cosa si ha dentro e di cosa si sta …
Da tempo è in corso un progetto che impegna la parrocchia nel settore delle comunicazioni che, come sappiamo, rientra in primo luogo in quel percorso vocazionale e missionario dei laici, chiamati all’animazione e all’annuncio del …
Oratorio estivo 2021. Un progetto educativo strutturato attorno ad un particolare Tema Formativo: IL TEMPO come Tempo di Grazia. L’ottica particolare che ispira la scelta di finalità e obiettivi per le diverse fasce d’età, è …
Ricordo gli striscioni colorati appesi sui davanzali, didascalici arcobaleni disegnati sui quaderni dei bambini, sulle magliette, dappertutto, con l’impavido imperativo “Andrà tutto bene!”. Canti e note musicali elevati al cielo dai balconi, quasi fossero barricate costruite …
Una Giornata per rimettere al centro il povero, ma non per buonismo. Una giornata per riflettere e pregare, non centrata su raccolte di fondi. Questa è la Giornata mondiale dei Poveri che il 15 novembre …
Percorso di animazione promosso dalla Caritas diocesana e dal Servizio per la pastorale sociale e del lavoro. Un itinerario di riflessione ispirato dalla lettera enciclica Fratelli Tutti di papa Francesco. Sei incontri su Zoom e su Facebook, a cadenza mensile, ognuno …
Ci sono momenti nella vita in cui le nostre sicurezze vengono minate e talvolta distrutte. La perdita del lavoro, una malattia, la morte di una persona cara, sono solo alcuni esempi dei tanti casi della …
Preghiere che ci hanno inviato Preghiera inviata il 14/05/2022 da Javier Maria Alonso Richiesta di preghiera. Ciao. Chiedo preghiere per Tatiana. Per il nostro matrimonio. Per la mia guarigione interiore. Per essere in grado di perdonare, …
INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELLE CELEBRAZIONI LITURGICHE TRASMESSE IN DIRETTA STREAMING Gentile fedele, Vogliamo informarti che le celebrazioni liturgiche di questa parrocchia saranno trasmesse in diretta streaming. I dati saranno trattati conformemente a …